Roma – Istituita dal Dl Agricoltura una banca dati inter-operativa tra Inps e Agea volta a contrastare lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. In dettaglio, Agea metterà a disposizione delle istituzioni dati precisi e certificati sulle aziende agricole per verificare informazioni relative a coltivazioni e allevamenti realizzati per ciascun anno solare e alle particelle catastali sulle quali si trovano i terreni.
Per quanto concerne Inps, il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori passa anche dalla possibilità, per l’agricoltore, di gestire la precompilazione automatica delle dichiarazioni Inps usando i dati presenti nel fascicolo aziendale agricolo, strumento grazie al quale Agea già eroga aiuti, contributi e premi. Inps ha inoltre attivato sportelli di ascolto e informazione multilingua negli Ispettorati Territoriali.
Riporta la nota che nel 2023, solo nel settore agricolo, l’Inps ha annullato oltre 27mila contratti irregolari e denunciato 425 lavoratori, a fronte di 669 ispezioni nel settore agricolo, su un totale di 9.202 controlli effettuati, che hanno portato a risultati di produzione dell’accertato complessivo pari a 982,4 mln di euro (+46%).