Milano – Sulla vicenda che ha coinvolto la cantina Terre d’Oltrepò, portando al sequestro di oltre 16 milioni di litri di vino sfuso e 700mila bottiglie della vendemmia 2014, è intervenuto anche Gianni Fava, assessore all’Agricoltura della regione Lombardia. In un’intervista rilasciata nelle scorse settimane a La Provincia Pavese, ha specificato come esistano delle regole che hanno valore di garanzia e solo attenendosi a questo basilare principio i problemi riscontrati troveranno una risoluzione. Poi ha aggiunto: “Questa vicenda appassiona principalmente gli addetti ai lavori. I consumatori che conoscono le grandi qualità dell’Oltrepò non mi sembrano particolarmente impressionati. Chi faceva vino buono in Oltrepò continuerà a riscontrare fiducia e gradimento fra i propri appassionati consumatori. Gli altri ovviamente meno. La Regione continuerà a investire sulla promozione internazionale, e non solo dell’Oltrepò, come sempre accaduto. Non credo servano misure straordinarie. Serve solo una nuova consapevolezza e maggior rigore”.
Su Terre d’Oltrepò interviene Fava: “Serve solo una nuova consapevolezza e maggior rigore”
RepartoGrafico2015-08-31T14:49:21+02:0031 Agosto 2015 - 14:49|Categorie: Vini|Tag: gianni fava, La Provincia Pavese, sequestro, Terre d’Oltrepò, vino|
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13