Arbizzano di Negrar (Vr) – Anche quest’anno il Salumificio F.lli Coati ha preso parte all’edizione appena conclusa di Salumi da Re (25-27 ottobre), la manifestazione organizzata da Gambero Rosso e dalla famiglia Spigaroli nell’affascinante scenario dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense. Tre giorni di gusto, scoperta e cultura gastronomica per tutti gli amanti del buon cibo.
Un appuntamento di prestigio e di riferimento per il settore al quale il salumificio non poteva non partecipare anche quest’anno. Presente con uno stand personalizzato, Coati ha raccontato in fiera tutta l’eccellenza delle proprie linee premium ‘Lenta Cottura’ e ‘Lenta Stagionatura’, divenute ormai simbolo del marchio e della filosofia dell’azienda, fondata proprio sul valore del ‘giusto tempo’ da dedicare con cura a ogni fase della lavorazione così come a ogni momento importante della vita.
Durante i giorni dell’evento, lo stand è stato animato dalla presenza di un maestro di lama, capace di trasformare ogni taglio in un gesto d’arte e guidare gli ospiti in un’esperienza di degustazione straordinaria, pensata per esaltare al massimo le caratteristiche di ogni specialità.
Sotto i riflettori, l’ultima novità lanciata quest’anno dal salumificio veneto: l’Arrosto di Tacchino Alta Qualità Lenta Cottura. Prodotta a partire da soli petti interi selezionati, la nuova referenza si caratterizza per una carne magra, cotta lentamente al vapore, e per una doratura esterna che racchiude la morbidezza e il sapore dell’arrosto.
Grande apprezzamento, fa sapere l’azienda, è stato ricevuto anche dal Prosciutto Cotto Oro Rosa, uno dei migliori esempi dell’artigianalità Coati che proprio lo scorso anno è stato inserito tra i migliori dieci prosciutti cotti gourmet secondo Gambero Rosso. È un prosciutto cotto di alta qualità, disossato con la tecnica dell’osso sfilato e legato a mano fuori stampo per esaltarne ancora di più i sapori.
Coati è stato inoltre tra i protagonisti di uno dei momenti di approfondimento, il convegno ‘Sicurezza e conservazione: l’importanza dell’imballaggio alimentare’, al quale è intervenuta insieme all’azienda di packaging Adercarta.