Lavezzola (Ra) – Prosegue il percorso di innovazione sostenibile di Surgital, realtà attiva nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite. Dal 2008 l’azienda investe in efficienza e autonomia energetica, e oggi può contare su un sistema integrato di cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, in grado di coprire oltre il 91% del fabbisogno energetico interno. Dall’installazione della cogenerazione nel 2008 al revamping tecnologico del 2022 con Cgt e Trigenia, ogni fase ha ottimizzato processi e consumi. L’impianto fotovoltaico, ampliato fino a 2,2 Mw a terra e 216 kW sul tetto, ha portato l’energia solare dal 4,3% del 2023 all’11,5% nel 2025.
Dal settembre 2025, l’intelligenza artificiale di Trigenia regola i flussi energetici in base a previsioni meteo e fabbisogni produttivi, riducendo sprechi e migliorando la precisione nella gestione. Surgital valuta ora ulteriori implementazioni per potenziare monitoraggio e performance ambientale, puntando verso un’industria 5.0. La strategia contribuisce concretamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, in particolare energia pulita, innovazione, consumo responsabile e lotta al cambiamento climatico.