Stoccolma (Svezia) – Dal 1° giugno, in Svezia, birrifici, aziende vinicole e distillerie di piccole dimensioni potranno vendere direttamente ai clienti: si tratta del primo alleggerimento del monopolio di vendita di alcolici (Systembolaget) che la Svezia detiene da oltre 100 anni. Il parlamento svedese ha infatti recentemente approvato una nuova legge secondo cui le piccole distillerie potranno vendere una bottiglia da 0,7 litri direttamente ai visitatori dopo una visita a pagamento tra le 10.00 e le 20.00. Mentre le vendite nei vigneti e nei microbirrifici saranno limitate a 3 litri. L’obiettivo è quello di stimolare il turismo e aiutare i produttori artigianali a crescere, preservando al contempo il ruolo del Systembolaget nel limitare l’accesso all’alcol e i danni alla salute pubblica.
Svezia / I piccoli produttori di vino e altri alcolici potranno vendere al di fuori dei negozi del monopolio di Stato
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13