Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha approvato il piano italiano da 910 milioni di euro per lo sviluppo agroindustriale. Attivo fino alla fine del 2029 – e parzialmente finanziato con il Pnrr – mira a sostenere l’attuazione di grandi progetti di investimento “strategici e innovativi”. Come specifica una nota della Commissione Ue, lo strumento prevede la concessione di aiuti sotto forma di sovvenzioni dirette e finanziamenti agevolati alle imprese attive nel settore agricolo che propongono progetti di investimento relativi alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli. Si prevede che a beneficiarne saranno circa 500 aziende. L’importo dell’aiuto non supererà il 60% dei costi ammissibili e dipenderà dalle dimensioni dei beneficiari e dall’ubicazione del progetto, con tassi più elevati per le piccole imprese e per i progetti nelle aree economicamente svantaggiate.
Sviluppo agroindustriale: pronti finanziamenti per 910 milioni di euro
RepartoGrafico2023-10-05T14:09:51+02:005 Ottobre 2023 - 13:59|Categorie: Tecnologie|Tag: agroindustria, investimenti|
Post correlati
Unicoop Firenze lancia Otto, il cestino che usa l’IA per differenziare i rifiuti
5 Agosto 2025 - 15:43
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15
Economia circolare: al via la consultazione pubblica per una nuova normativa Ue
5 Agosto 2025 - 09:30