Berlino – Per promuovere il benessere animale, contrastare il cambiamento climatico e migliorare la salute umana, la Germania ha in serbo una soluzione: tassare la carne. La proposta arriva da alcuni politici tedeschi progressisti che sostengono l’aumento dell’Iva sulla carne dal 7% al 19%, incontrando il parere favorevole del partito di centro destra della cancelliera Angela Merkel. Al pari della ‘sin tax’ su alcol, sigarette e sacchetti di plastica, anche la carne dovrebbe quindi essere tassata per i suoi numerosi effetti negativi, sia sull’ambiente che sulla salute umana. I sostenitori degli agricoltori però temono conseguenze negative: la tassa, infatti, andrebbe a danneggiare gli agricoltori e porterebbe a una considerevole riduzione della spesa dei consumatori, soprattutto di quelli a basso e medio reddito. Bernhard Krüsken, segretario generale dell’Associazione tedesca degli agricoltori, sostiene ad esempio che esistono modi migliori affinché il consumo diventi più ecosostenibile: “Anzichè ridurre drammaticamente il consumo, la Germania dovrebbe essere pioniera dei metodi di produzione più compatibili con il clima”.
Tassare la carne? In Germania ci stanno pensando
Margherita Luisetto2019-10-01T10:23:19+02:001 Ottobre 2019 - 10:23|Categorie: Carni|Tag: tassa sulla carne|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45