Meda (Mb) – “Il governo tedesco ha bloccato le manifestazioni fino a fine agosto. Solo Berlino le ha bloccate fino a fine ottobre. A inizio anno abbiamo potuto realizzare sei manifestazioni che hanno avuto buon esito mentre 10 sono state annullate o spostate, tra cui Thaifex che, siamo fiduciosi, si terrà a settembre. Tante manifestazioni, invece, sono state rimandate al 2021 con il problema che si creeranno delle sovrapposizioni e molte aziende dovranno operare delle scelte. Questo causerà un probabile indebolimento di alcune fiere. Le difficoltà sul fronte della sicurezza sono innegabili: a Colonia abbiamo istituito una task force per studiare una nuova modalità di fruizione delle fiere. Trasformazioni che presuppongono grandi costi. Credo che nel post-Coronavirus i quartieri fieristici dovranno essere attrezzati al meglio e su questo vogliamo essere all’avanguardia rispetto al resto del mondo. Le fiere autunnali probabilmente si terranno con format ridotti. Ma le decisioni finali arriveranno solo tra maggio e giugno”.
Tavola rotonda/Rosolia, Koelnmesse Italia: “Tra maggio e giugno le decisioni per le fiere di fine anno”
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04