Bottidda (Ss) – Continua lo stato d’emergenza dell’azienda sarda Tecnopig. Sono circa 1500 i suini considerati sani e non abbattuti a causa dell’epidemia di peste, che due settimane fa ha colpito gli allevamenti dell’isola, e che oggi sono rimasti senza mangimi. Con il blocco della movimentazione dei suini superstiti, sui 1600 che sono stati già abbattuti, le ditte di approviggionamento dei mangimi hanno, infatti, bloccato la fornitura. Il sindaco di Bottida, Gavino Garau, ha oggi lanciato un nuovo allarme: “Rischiamo risvolti drammatici sia di ordine pubblico, sia sanitario. Pensare di avere un’azienda con la presenza di centinaia di suini non alimentati ci preoccupa. L’azienda è situata a poche centinaia di metri dal centro abitato, e potrebbe subire conseguenze pericolosissime a livello di immagine e soprattutto a livello di vivibilità primaria”. Sono stati attivati tutti i canali con gli organi regionali preposti per far si che il problema possa essere affrontato con estrema celerità e urgenza, così da evitare che una vicenda tanto grave possa danneggiare l’immagine della filiera suinicola dell’intero territorio regionale. (ST)
Tecnopig/peste suina: 1500 maiali rimasti senza mangimi
RepartoGrafico2012-08-27T18:10:33+02:0027 Agosto 2012 - 18:04|Categorie: Salumi|Tag: peste suina; Tecnopig; epidemia|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08