Trento – Il Gruppo Lunelli entra nel business dei vini fermi con Tenute Lunelli, un solo brand per identificare le produzioni di Trentino, Toscana e Umbria. “Dopo un lungo percorso la famiglia Lunelli ha deciso di mettere il proprio nome sulle etichette delle Tenute Margon, Podernovo e Castelbuono. L’obiettivo è quello di creare un prodotto d’eccellenza che andrà molto all’estero e che esprimerà la varietà dei territori e la forza del vino italiano”, spiega Matteo Lunelli (foto), Amministratore delegato del Gruppo. La produzione di vini fermi dovrebbe passare da 300mila a 500mila bottiglie. L’anno scorso la cantina (che comprende anche la distilleria Segnana e l’acqua minerale Surgiva) ha realizzato ricavi per 47,1 milioni (contro i 49,5 dell’esercizio precedente) e un utile di quattro milioni.
Tenute Lunelli, il brand del gruppo trentino dedicato ai vini fermi
federica2014-09-04T13:01:04+02:004 Settembre 2014 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: Castelbuono, gruppo lunelli, Podernovo, Tenute Margon, vini fermi|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57