Poznan (Polonia) – Dal 26 al 29 settembre, Terre Ducali sarà a Poznan, in Polonia, per partecipare a Polagra Food. La fiera dedicata al food, con 1.300 espositori, provenienti da una cinquantina di Paesi, e oltre 65mila visitatori trade attesi, è una delle più importanti dell’Europa Centrale e dell’Est. Per il salumificio parmense, che in Polonia porterà, in primis, i salami a breve stagionatura tipici della Food Valley, i salumi affettati in vaschetta e le specialità cotte e arrosto, si tratta di una prima assoluta. Spiega il Ceo, Giulio Gherri (foto): “Come confermano i dati dell’ultimo rapporto di Confindustria – Prometeia, la domanda di salumi italiani Bbf – Belli e ben fatti, di fascia medio-alta ma non ancora di lusso, proveniente dai nuovi mercati è destinata a crescere del 15% entro il 2021: il primo mercato emergente è proprio quello della Polonia. Per noi di Terre Ducali, rappresenta una grande opportunità: parliamo di un Paese privo di barriere commerciali, con una discreta dotazione di infrastrutture commerciali e logistiche per gestire la catena del freddo e, soprattutto, sensibile all’appeal dell’agroalimentare made in Italy”.
Terre Ducali partecipa a Polagra Food. A Poznan (Polonia), dal 26 al 29 settembre
RepartoGrafico2016-09-23T11:45:45+02:0023 Settembre 2016 - 11:45|Categorie: Salumi|Tag: Giulio Gherri, Polagra Food, salami, salumi affettati, terre ducali|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45