Lesignano de’ Bagni (Pr) – Lo strolghino di culatello di Terre Ducali arriva finalmente negli Usa. “Siamo i primi in Italia a esportare oltreoceano questo prodotto simbolo dell’arte salumiera”, commenta in una nota Giulio Gherri, amministratore delegato dell’azienda. Un risultato particolarmente importante se si considerano le enormi difficoltà che i salumifici devono affrontare per esportare i prodotti a breve stagionatura nel mercato statunitense: “Siamo riusciti a portare lo strolghino di culatello negli Usa perché abbiamo creduto nelle potenzialità della tecnologia dell’alta pressione. Due anni fa abbiamo fatto questa scelta consapevoli che gli sforzi e l’impegno finalizzato al poter garantire ai consumatori il massimo della sicurezza alimentare nel rispetto dei maggiori standard qualitativi che ci hanno sempre contraddistinto, ci avrebbero premiato”. Oltre a prodotti stagionati e arrosto, Terre Ducali è quindi in grado di offrire nel mercato statunitense anche un’ampia gamma di salami, con eccellenze regionali come lo strolghino di culatello e il salame Felino Igp.
Terre Ducali porta lo strolghino di culatello negli Usa
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08