Tetra Pak presenta il Rapporto di sostenibilità 2024: in cinque anni ridotte del 54% le emissioni dirette di gas serra

2025-08-04T11:11:13+02:004 Agosto 2025 - 11:05|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Rubiera (Re) – Tetra Pak ha presentato il Report di Sostenibilità 2024. Evidenziando – a livello globale – una riduzione del -25% delle emissioni di gas serra lungo la propria catena del valore dal 2019, con un ulteriore miglioramento di cinque punti percentuali rispetto al 2023. In relazione alle proprie attività dirette, l’azienda ha raggiunto una riduzione delle emissioni pari al -54% dal 2019, con un utilizzo di energia elettrica rinnovabile del 94%, in linea con l’obiettivo di azzerare le emissioni nette di gas ad effetto serra nelle proprie operazioni entro il 2030.

Uno dei principali fattori che hanno contribuito ai progressi di Tetra Pak nella riduzione delle emissioni di gas serra nel 2024 è rappresentato dall’introduzione di impianti ad alta efficienza energetica, dall’adozione di processi e tecnologie di ottimizzazione dell’intero stabilimento e dallo sviluppo di soluzioni di packaging con un minore impatto ambientale.

Inoltre, in linea con l’impegno globale verso la creazione di sistemi alimentari più sicuri e resilienti, Tetra Pak promuove l’adozione di un modello circolare per le proprie soluzioni di confezionamento. In Italia, la collaborazione con i diversi attori della filiera sta rendendo possibile il raggiungimento di risultati sempre più importanti in termini di recupero e valorizzazione dei cartoni Tetra Pak post consumo, contribuendo a incrementare il tasso di raccolta e avvio a riciclo dei cartoni per bevande che nel 2024 ha raggiunto il 44% (dati: Comieco).

Il Gruppo ha inoltre avviato progetti per rafforzare la sicurezza economica di 84mila piccoli allevatori in 29 Dairy Hub nel mondo e ha coinvolto 150 fornitori nell’iniziativa ‘Join us in protecting the planet’, per rendere più sostenibile l’intera catena di fornitura.

Torna in cima