Ferrara – Il Cso Italy e l’Ue promuovono l’ortofrutta italiano ed europeo in oriente. L’iniziativa da 3,7 milioni di euro si chiama The European art of taste: Italian fruit & veg masterpieces e mira a sostenere la qualità e la sicurezza dei prodotti ortofrutticoli principalmente made in Italy in Cina, Taiwan, Giappone e Hong Kong, con i quali intende creare un legame solido e duraturo. Focus del Cso – Centro servizi ortofrutticoli – è la celebrazione dei capolavori della natura, come recita il nome dell’iniziativa, la nostra penisola è infatti riconosciuta globalmente per le creazioni artistiche tanto in campo culinario, che in quello delle arti visive. Frutta e verdura sono proprio al centro del logo della campagna realizzato dall’artista e fumettista italiano Antonio Pronostico. The European art of taste, che durerà fino al 31 gennaio 2022, coinvolgerà giornalisti e professionisti del settore con iniziative e attività disparate. Si parte con campagne di comunicazione online e promozioni social, per le quali verranno coinvolti influencer, quindi si prosegue con attività nei negozi, workshop e esperienze enogastronomiche rivolte principalmente ai giornalisti. Per gli addetti del settore trade sono previsti appuntamenti b2b nelle principali fiere del food in Asia. I prodotti ambassador del progetto saranno kiwi, arance rosse e pere, oltre alle verdure fresche trasformate e i succhi di arancia e altra frutta, referenze principe del Bel Paese. I produttori raccolti intorno a Cso Italy sono Oranfrizer, Apofruit, Apo Conerpo con Alegra e Naturitalia, Consorzio Jingold, Cico, Lagnasco Group, Origine Group.
The European art of taste sostiene le eccellenze fruit&veg italiane in Asia
RepartoGrafico2019-06-10T14:29:02+02:0010 Giugno 2019 - 10:44|Categorie: Ortofrutta|Tag: asia, Cso Italy, unione europea|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22