Tonno in scatola e conserve ittiche alleati strategici nella lotta alla carenza di ferro

2025-11-17T11:00:28+01:0017 Novembre 2025 - 11:00|Categorie: Grocery|

Milano – Il ferro è essenziale per il nostro organismo, ma tre italiani su dieci ne sono carenti. In occasione della Giornata internazionale della carenza di ferro (26 novembre), Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista dell’Università Campus Biomedico di Roma, sottolinea il ruolo prezioso del tonno in scatola: “100g apportano 1,7mg di ferro, vitamina B12, folati e proteine, tutte fondamentali per combattere l’anemia. È un’alternativa pratica alla carne, pronta all’uso e senza scarti”.

La carenza di ferro può causare stanchezza, pallore, mal di testa, fragilità di capelli e unghie, scarsa concentrazione e maggiore esposizione alle infezioni. Colpisce in particolare donne in età fertile e bambini sotto i cinque anni e può essere accentuata da diete squilibrate, gravidanza o patologie intestinali.

Oltre al tonno, altre conserve ittiche come acciughe e sgombro offrono buone quantità di ferro, così come alimenti vegetali: legumi, verdure a foglia verde, funghi secchi, frutta secca e cereali integrali. Per migliorarne l’assorbimento, è utile associare la vitamina C.

Torna in cima