Torino – Menù vegan per tutti nelle scuole elementari di Torino. A deciderlo è la giunta comunale M5S del sindaco Chiara Appendino, che fin dalla campagna elettorale aveva indicato di puntare a fare del capoluogo piemontese una città ‘vegan friendly’. Come riporta La Repubblica, al rientro dalle vacanze estive, ai giovani studenti di Torino sarà servito un pasto privo di proteine animali. In inverno, nel secondo venerdì del mese, il menù sarà composto da penne al pomodoro, lenticchie in umido, insalata di carote, pane e ananas. Per l’estate, invece, previsti riso e piselli, fagioli in insalata, insalata mista con carote e peperoni e mix di frutta di stagione. L’iniziativa, segnala l’amministrazione comunale, è stata pensata per proporre ai più piccoli nuovi modelli alimentari e a salvarsi sarà soltanto il parmigiano (“Come opzione per i primi piatti”, sottolinea Federica Patti, assessore Servizi educativi). Per non scontentare proprio nessuno, tuttavia, deliberato anche che nelle mense torinesi, sempre dal prossimo anno scolastico e una volta al mese, protagonisti saranno anche i menù regionali, che promuoveranno eccellenze del territorio come linguine al pesto, pasta all’amatriciana o polenta con salsiccia.
Torino: il sindaco Appendino e il M5S impongono un menù vegan nelle scuole elementari
RepartoGrafico2017-07-21T10:18:43+02:0021 Luglio 2017 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: Chiara Appendino, La Repubblica, m5s, mense, scuola, torino|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40