Roma – Dopo il successo dello scorso anno, torna la ‘Settimana della cucina italiana’ in Cina. Dal 20 al 26 novembre ci saranno decine di eventi nelle principali città del Paese, con l’obiettivo di promuovere le tradizioni culinarie ed enogastronomiche italiane. Il programma prevede seminari, corsi di cucina e degustazioni per far conoscere al pubblico cinese il meglio del made in Italy nel settore agroalimentare. “Punteremo sui temi della dieta mediterranea e della sicurezza alimentare, che rendono l’Italia il Paese più sano al mondo, secondo prestigiosi studi internazionali”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia a Pechino Ettore Francesco Sequi. “L’agroalimentare italiano continua ad avere un peso percentuale crescente sul totale export italiano (ha superato quota 9%) e la Repubblica Popolare Cinese si conferma uno dei mercati più promettenti e dai più ampi margini di crescita”, aggiunge Amedeo Scarpa, direttore dell’ufficio Ice di Pechino e coordinatore della rete Ice in Cina.
Torna la ‘Settimana della cucina italiana’ in Cina (20-26 novembre)
federico2017-11-14T09:53:19+01:0014 Novembre 2017 - 09:53|Categorie: Fiere|Tag: agenzia ice, settimana della cucina italiana|
Post correlati
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40