San Giorgio di Lomellina (Pv) – Casteggio, Porto Recanati, Giambolò, Pisa, Cairo Montenotte, Deruta. Sono queste le prime tappe del nuovo tour del gusto organizzato dalla Fabbrica del Cioccolato di ChocoMoments e dedicato al cioccolato che partirà ad ottobre e proseguirà fino a dicembre. Attraverso un appassionante viaggio in diverse regioni d’Italia, ricco di eventi, degustazioni, workshop e animazione per adulti e bambini, sarà possibile andare alla scoperta delle radici di quello che viene definito il “cibo degli dei”: dalle antiche origini della pianta del cacao coltivata per la prima volta dai Maya nelle terre messicane, che si estendono fra la penisola dello Yucatàn, il Chiapas e la costa pacifica del Guatemala, fino ad approfondire le tecniche moderne e gli strumenti con cui oggi il cioccolato viene lavorato. Con una nota Giancarlo Maestrone, consulente tecnico di Choco Moments, ha così commentato: “La Fabbrica del Cioccolato di ChocoMoments è diventato un appuntamento molto apprezzato e atteso in tante piazze italiane. Sempre più comuni ci chiedono di portare la nostra passione per il cioccolato artigianale tra la gente con corsi, degustazioni e animazione. Quest’anno però abbiamo deciso di fare qualcosa in più per le popolazioni terremotate dell’Emilia alle quali attraverso i Comuni, la Fabbrica del Cioccolato devolverà parte del ricavato dei propri eventi”. (ST)
Tornano nelle piazze italiane le lezioni di ChocoMoments
RepartoGrafico2012-09-11T12:54:42+02:0011 Settembre 2012 - 12:48|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Chocomoments; Fabbrica del cioccolato; Giancarlo Maestrone|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33