Parma – Presentato a Cibus Forum (Parma 2-3 settembre) il nuovo progetto per la tracciabilità dei manufatti compostabili nato dalla partnership tra Saes Coated Films, azienda del Gruppo Saes che progetta e produce film a barriera rivestiti con tecnologie a base d’acqua, e Novamont, leader nella produzione di bioplastiche e bioprodotti. Un progetto finalizzato a risolvere il problema del conferimento agli impianti di compostaggio di manufatti non idonei, grazie all’inserimento, all’interno del biopolimero Mater-Bi, di speciali marker. Questi ultimi, una volta colpiti dai raggi UV emessi da un detector, rilasceranno un segnale ottico grazie al quale sarà possibile identificare i materiali idonei al compostaggio. Un macchinario appositamente sviluppato opererà poi una selezione automatica dei manufatti compostabili, estromettendo dal flusso in ingresso quelli contaminanti. Un’innovazione che consentirà agli impianti di compostaggio industriale maggiore efficienza di processo e abbattimento dei costi legati alla presenza di manufatti non a norma, oltre a garantire una maggiore purezza del compost.
Tracciabilità dei manufatti compostabili: il nuovo progetto di Saes Coated Films e Novamont
federica2020-09-03T15:39:51+02:003 Settembre 2020 - 15:39|Categorie: Tecnologie|Tag: compostaggio, novamont, Saes Coated Films|
Post correlati
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Canada / Saputo riduce le emissioni di CO₂e con l’introduzione delle pompe di calore ad ammoniaca
1 Settembre 2025 - 17:00
Tecnologie / Univision porta a Drinktec 2025 le sue soluzioni per l’ispezione di tappi e chiusure
1 Settembre 2025 - 16:57
Refrigerazione commerciale / Lowe porta Pastorfrigor made in Italy negli Usa
1 Settembre 2025 - 12:52