Conegliano (Tv) – Si è svolto ieri a Conegliano, in provincia di Treviso, il convegno dal titolo: “Lo stato del vigneto veneto e prime previsioni produttive per il 2012”, promosso da Veneto agricoltura. Il convegno è solo il primo di tre incontri, che si terranno nei prossimi mesi, organizzati da Veneto Agricoltura e Regione Veneto per analizzare le varie fasi del settore vinicolo: salute del vigneto, raccolta dell’uva e marketing. L’assessore all’Agricoltura della Regione Veneto, Franco Manzato ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza economica del comparto vinicolo regionale: “L’enologia è il più prestigioso tra i settori agroalimentari della nostra regione, che vale circa 1 miliardo e 350 milioni di euro solo in export. Ritengo che ci siano tutti gli spazi per farne un comparto ancora più prestigioso”. (PF)
Tre convegni sulla vitivinicoltura veneta
Post correlati
Osservatorio nazionale alcol: in calo il consumo di vino, ma cresce la produzione
6 Agosto 2025 - 11:07
Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Imperativo continuare a negoziare per tariffa zero”
1 Agosto 2025 - 15:27