Milano – Nel 2018, The Fork e Tripadvisor hanno contribuito a generare due miliardi di euro di ricavi nei ristoranti italiani. È questo il dato emerso dallo studio sull’impatto economico delle due piattaforme di prenotazione online sul mercato della ristorazione 2019 realizzato in partnership con Strategy&, parte del network PwC. Un risultato che ha avuto esito positivo anche in altri Paesi. The Fork e Tripadvisor, infatti, hanno generato un business da 7,2 miliardi di euro in Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Spagna, Paesi Bassi e, appunto, Italia dove il mercato della ristorazione ha raggiunto i 52 miliardi di euro. E attende un’ulteriore crescita dello 0,6% tra il 2018 e il 2022. Lo studio ha inoltre determinato che Tripadvisor ha contribuito alla creazione di 52mila posti di lavoro (tra diretti e indiretti) nei sei Paesi analizzati, di cui 12.200 in Italia, mentre quelli imputabili a The Fork sono 13mila (tra diretti e indiretti) di cui 3.300 in Italia.
Tripadvisor e The Fork fruttano 2miliardi di euro ai ristoranti italiani
Post correlati
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39