Washington (Usa) – La vittoria di Donald Trump potrebbe porre problemi per il libero scambio tra Stati Uniti ed Europa, come riporta Il Sole 24Ore. Se il Trans pacific partnership (Tpp), ovvero l’area di libero scambio con 12 Paesi affacciati sul Pacifico (Cina esclusa) attende solo la ratifica del Congresso, diverso è il caso del Transatlantic trade and investment partnership (Ttip), che riguarda i rapporti con l’Europa. Questo trattato è infatti rimasto sullo sfondo durante la campagna elettorale. Inoltre l’ostilità dichiarata verso i trattati di libero commercio è stato uno dei cavalli di battaglia del nuovo presidente. Per la Commissione europea il Ttip, da qui al 2027, potrebbe valere un aumento annuo dello 0,48% del Pil comunitario, una crescita del 28% dell’export europeo verso gli Stati Uniti e del 36,5% dell’export americano verso l’Europa. Ma ora sembra un progetto sempre più evanescente.
Trump presidente e i rischi del Ttip bloccato
federico2016-11-09T11:32:11+02:009 Novembre 2016 - 11:32|Categorie: Mercato|Tag: donald trump, Ttip|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40