Tuttofood 2025 al servizio della diplomazia internazionale

2025-04-03T10:57:02+02:003 Aprile 2025 - 10:57|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |

Roma – “Da oggi Tuttofood diventa l’appuntamento fieristico di riferimento per la filiera agroalimentare, un comparto che è un pilastro del nostro sistema produttivo e un settore trainante delle nostre esportazioni che, nel 2024 hanno superato i 67 miliardi di euro (+8%)”. Con questo messaggio dell’onorevole Antonio Tajani, ministro degli Affari esteri, è stata aperta ieri in Farnesina (Roma) la conferenza di presentazione di Tuttofood Milano 2025, alla presenza del sottosegretario agli Affari esteri Maria Tripodi.

Strategica la nuova vision. Nella prima edizione targata Fiere di Parma (che andrà in scena dal 5 all’8 maggio a Rho Fiera Milano), Tuttofood Milano sarà una fiera internazionale che si propone come nuova piattaforma per lo sviluppo di mercati e un evento funzionale alla diplomazia internazionale. E’ chiamata, dunque, a un ruolo che va oltre quello classico di facilitatore di business. “Sarebbe riduttivo pensare alle nostre fiere come una semplice vetrina espositiva di prodotti”, precisa Antonio Cellie, Ad di Fiere di Parma. “Sono una piattaforma in cui sviluppare i temi operativi che la diplomazia internazionale affronta strategicamente ogni giorno sui tavoli istituzionali, e un network internazionale che generi reali opportunità per il settore, che funzioni da ponte tra le aziende e migliaia di top buyer provenienti da più di 100 Paesi”.

All’appuntamento sono attesi oltre 3mila espositori da tutto il mondo, più di 90mila visitatori, tra cui oltre 3mila top buyer internazionali.

Torna in cima