Cinisello Balsamo (Mi) – L’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione, nel 2015, ha fatto registrare la crescita di tutti i principali indicatori economici. Questo il bilancio presentato da Ucimu in occasione dell’annuale assemblea dei soci. In particolare, la produzione ha raggiunto quota 5,2 miliardi di euro (+7,8%), un risultato dovuto sia dall’aumento delle consegne dei costruttori (+15,3%, a 1,8 miliardi), sia dalla ripresa delle esportazioni (+4,1%, a 3,3 miliardi). Ottime performance per il consumo italiano, a +22,3% per un totale di 3,3 miliardi. L’Italia si conferma quarto produttore mondiale e terzo esportatore. Positive anche le previsioni per il 2016 elaborate dal Centro studi & cultura di impresa, con una produzione in crescita del 5,3% (5,4 miliardi di euro), un consumo a +5,6% e un export a +6,3%. Nel corso dell’assemblea sono state rinnovate le cariche associative per il biennio 2016-2017: Massimo Carboniero (in foto), direttore generale di Omera e già vicepresidente di Ucimu dal 2008, è stato eletto presidente; vicepresidenti saranno Sergio Bassanetti, Mauro Biglia, Barbara Colombo.
Ucimu: bilancio positivo per il 2015. Massimo Carboniero nuovo presidente
Irene2016-07-04T10:07:26+02:004 Luglio 2016 - 09:58|Categorie: Tecnologie|Tag: automazione, Massimo Carboniero, robot, Ucimu, utensili|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34