Bruxelles – Il Ceev (Comitato europeo delle aziende vinicole), che rappresenta oltre il 90% delle esportazioni di vino dell’Ue, si dice soddisfatto dell’accordo politico di libero scambio sottoscritto tra Unione europea e Canada. Quest’ultimo rappresenta un mercato estremamente importante per i vini europei: nel 2012, il giro d’affari è stato di 986 milioni di euro. Come riportato dall’Agenzia Ansa, sempre secondo il Ceev l’accordo offre buone prospettive per i vini dell’Unione, e per questo motivo le imprese ne chiedono la rapida entrata in vigore. Tra gli elementi positivi dell’intesa politica c’è l’eliminazione delle tariffe residue sulle importazioni canadesi di vino, un’applicazione più equa delle reti di vendita al dettaglio, un funzionamento più trasparente e corretto dell’attività delle “Liquor Board” e l’accesso al meccanismo di risoluzione delle controversie.
Ue-Canada: soddisfazione del Ceev per l’accordo di libero scambio
federica2013-10-23T10:40:21+02:0023 Ottobre 2013 - 10:03|Categorie: Vini|Tag: Canada, Ceev, libero scambio|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57