Bruxelles (Belgio) – Via libera dal 2 giugno all’aumento degli aiuti ai produttori ortofrutticoli in caso di crisi. La misura, riporta l’Ansa, è contenuta in uno dei due regolamenti che aggiornano il quadro legislativo europeo per il settore ortofrutticolo, pubblicati oggi sulla Gazzetta Ufficiale Ue. Oltre a disposizioni specifiche per le Organizzazioni dei produttori (Op), c’è il via libera formale all’aumento del tetto di aiuti per il ritiro dal mercato di frutta e verdura in caso di crisi. Per i membri delle Op il massimale del sostegno passa dal 30% al 40% del prezzo medio di mercato Ue dei prodotti negli ultimi cinque anni per la distribuzione gratuita (i cosiddetti ritiri di beneficienza) e dal 20% al 30% per i ritiri destinati ad altri scopi (produzione di compost, mangimi, distillazione). Il regolamento entra in vigore il 2 giugno, data entro la quale dovrebbe essere pubblicato un altro atto legislativo, che estende di un anno le misure straordinarie di sostegno per i prodotti colpiti dall’embargo russo, a partire dal 1 luglio 2017.
Ue: definite le nuove indennità di ritiro per i prodotti ortofrutticoli
federica2017-05-25T16:10:06+02:0025 Maggio 2017 - 16:10|Categorie: Ortofrutta|Tag: indennità ritiro Ue, ortofrutta|
Post correlati
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22
Pomodoro da industria: filiera a rischio nel Centro Sud a causa della siccità
28 Agosto 2025 - 09:52