Bruxelles (Belgio) – È entrato ufficialmente in vigore il 1° gennaio 2018 il nuovo regolamento europeo sui cosiddetti ‘novel foods’, i ‘nuovi alimenti’. Sono considerati tali quegli alimenti per i quali non è dimostrabile un consumo “significativo” all’interno dell’Unione Europea al 15 maggio 1997. Per la prima volta, il via libera alla commercializzazione di questi alimenti sarà centralizzato. Le richieste perverranno infatti direttamente alla Commissione europea, senza il bisogno dell’approvazione dei singoli stati membri. Tra i più famosi ‘novel foods’ che faranno il loro ingresso ufficiale in Europa ci sono, senza dubbio, i prodotti a base di insetti, ma anche alghe e carne sintetica.
Ue: entra in vigore il nuovo regolamento sui ‘novel foods’
federica2023-06-20T17:53:11+01:002 Gennaio 2018 - 16:16|Categorie: Mercato|Tag: insetti, Novel foods|
Post correlati
Appalti truccati in Sicilia: chiesto l’arresto per Saverio Romano, ex ministro dell’Agricoltura
4 Novembre 2025 - 12:27
Confagricoltura, preoccupazione per la revisione del regolamento UE sul comparto del riso
4 Novembre 2025 - 08:21
Giappone: cresce l’interesse per il made in Italy. L’agroalimentare tra i focus
3 Novembre 2025 - 10:53