Bruxelles (Belgio) – Bruxelles ha modificato il regolamento comunitario n. 999/2001 sulle misure di prevenzione e controllo della Bse. La decisione è arrivata, nella giornata di martedì 17 marzo, dal Comitato permanente vegetali, animali, derrate alimentari e mangimi. Il provvedimento, che ha fatto seguito al giudizio positivo già espresso in merito dall’Organizzazione mondiale per la sanità animale (Oie), entrerà in vigore dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. L’Italia è tra i 19 Paesi, sui 178 aderenti all’Oie, a cui è stata conferita la qualifica sanitaria di rischio “trascurabile” per la Bse.
Ue: modificato il regolamento comunitario sulla Bse
RepartoGrafico2015-03-19T18:36:09+02:0019 Marzo 2015 - 15:21|Categorie: Salumi|Tag: animali, Bse, Comitato permanente vegetali, derrate alimentari e mangimi, Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, Italia, Organizzazione mondiale per la sanità animale|
Post correlati
Psa, l’Ue toglie le restrizioni agli allevamenti suinicoli di Lodi, Pavia e Novara
17 Settembre 2025 - 17:02
Salumi, dal 9 ottobre in vigore il nuovo regolamento Ue sui limiti a nitriti e nitrati
16 Settembre 2025 - 10:04
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52