Bruxelles (Belgio) – Bruxelles ha modificato il regolamento comunitario n. 999/2001 sulle misure di prevenzione e controllo della Bse. La decisione è arrivata, nella giornata di martedì 17 marzo, dal Comitato permanente vegetali, animali, derrate alimentari e mangimi. Il provvedimento, che ha fatto seguito al giudizio positivo già espresso in merito dall’Organizzazione mondiale per la sanità animale (Oie), entrerà in vigore dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. L’Italia è tra i 19 Paesi, sui 178 aderenti all’Oie, a cui è stata conferita la qualifica sanitaria di rischio “trascurabile” per la Bse.
Ue: modificato il regolamento comunitario sulla Bse
RepartoGrafico2015-03-19T18:36:09+02:0019 Marzo 2015 - 15:21|Categorie: Salumi|Tag: animali, Bse, Comitato permanente vegetali, derrate alimentari e mangimi, Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, Italia, Organizzazione mondiale per la sanità animale|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45