Bruxelles (Belgio) – Il Parlamento, il Consiglio e la Commissione europea hanno raggiunto un accordo sulla lotta alle pratiche commerciali sleali nella catena agroalimentare. Ad annunciarlo è il negoziatore capo per il Parlamento Ue, l’eurodeputato Paolo De Castro, che ha commentato: “Ora saranno tutelati il 100% degli agricoltori europei e il 98% dell’agrifood. E’ stata infatti portata da 50 a 350 milioni di euro la soglia minima di fatturato delle aziende agricole e delle imprese agroalimentari entro la quale sarà applicata in tutti gli Stati membri la nuova direttiva europea contro le pratiche commerciali inique e immorali”.
Ue: raggiunto l’accordo sulle pratiche commerciali sleali
federico2018-12-19T14:40:28+02:0019 Dicembre 2018 - 14:38|Categorie: Mercato, Retail|Tag: paolo de castro, pratiche commerciali sleali|
Post correlati
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Usa / Walmart: “Impatto dei dazi non ha modificato il comportamento dei clienti”
22 Agosto 2025 - 08:51
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01