Londra – DoorDash ha espresso il proprio interesse ad acquisire il servizio di consegna pasti a domicilio Deliveroo, con l’obiettivo di espandersi in altri mercati europei. Il servizio americano di consegna pasti a domicilio avrebbe offerto 2,7 miliardi di sterline (più di 3 miliardi di euro), facendo impennare il prezzo delle azioni di Deliveroo.
Deliveroo ha risposto positivamente all’offerta e ha già concesso a DoorDash l’accesso ai suoi conti. Se si arriverà a un’offerta formale (le regole britanniche prevedono che DoorDash abbia tempo fino al 23 maggio per fare un’offerta definitiva). Gli analisti hanno definito DoorDash un “candidato ideale” per l’acquisizione di Deliveroo, poiché gli ambiti geografici delle due società in Europa non si sovrappongono. Deliveroo opera in Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito. DoorDash ha acquisito Wold nel 2022, quindi serve Albania, Austria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Islanda, Kosovo, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia e Ungheria.
Diversi commentatori ritengono però l’offerta troppo bassa, e paventano l’ipotesi che si scateni una corsa al rialzo se altri concorrenti dovessero avanzare la loro proposta. Altri sottolineano più in generale una più ampia tendenza al consolidamento e alle fusioni nel settore del food delivery, come dimostra la recente acquisizione di Just Eat Takeaway da parte di Prosus per 4,1 miliardi di euro. Deliveroo è attiva in dodici Paesi e lavora con 135mila fattorini. L’anno scorso l’azienda ha raggiunto per la prima volta la redditività.