Deliveroo: perdita da 82,9 milioni di sterline

Londra (Uk) - Delivero in perdita di 82,9 milioni netti di sterline nel primo semestre 2023. I conti in rosso non sono una novità per la piattaforma di consegne di pasti a domicilio, che nello stesso periodo del 2022 registrava una perdita di 153,8 milioni. Il miglioramento, comunque, fa ben sperare: come riporta il Sole

2023-08-11T10:28:17+02:0011 Agosto 2023 - 10:28|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Cocai vs Deliveroo: “Siamo noi i primi ad aver iniziato le consegne a piedi a Venezia”

Venezia - Non sarebbe Deliveroo la prima società ad aver avviato il servizio di consegne a piedi a Venezia. Il colosso del delivery aveva annunciato la scorsa settimana l'inizio delle consegne nella città lagunare, presentandole come una "novità assoluta per il panorama italiano" (leggi qui). Ma le cose non starebbero così, secondo quanto ha scritto

2023-05-29T16:07:49+02:0029 Maggio 2023 - 16:07|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Deliveroo sbarca a Venezia: per la prima volta in Italia le consegne saranno effettuate a piedi

Venezia – Deliveroo sbarca in Laguna. La piattaforma è approdata nella città di Venezia con il proprio servizio di consegna a domicilio e con una novità assoluta per il panorama italiano. Date le caratteristiche urbanistiche della città, e nel pieno rispetto del patrimonio artistico e culturale che la contraddistingue, Deliveroo effettuerà le consegne a domicilio

2023-05-22T14:25:56+02:0022 Maggio 2023 - 14:25|Categorie: Mercato|Tag: , |

Corte d’Appello di Milano: “Ai rider vanno applicate le tutele dei rapporti di lavoro subordinato”

Milano – Ai rider di Deliveroo va applicata la disciplina della subordinazione. Significa, concretamente, un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno di 40 ore settimanali, con inquadramento nel sesto livello del Ccnl Commercio e retribuzione lorda di poco più di 1.400 euro per 14 mensilità. È ciò che ha stabilito una sentenza della Corte

2023-02-15T11:34:01+02:0015 Febbraio 2023 - 11:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Costi in aumento, consumi in calo: Deliveroo licenzia 350 dipendenti nel mondo

Londra (Uk) – Deliveroo continua a perdere colpi. Dopo aver detto addio a Paesi Bassi (leggi qui) e Australia (e qui), il colosso delle consegne a domicilio ha annunciato il licenziamento del 9% del proprio organico globale. Circa 350 dipendenti, in 13 diversi mercati, saranno congedati per portare la società alla redditività. I tagli interesseranno tutti

2023-02-10T10:21:08+02:0010 Febbraio 2023 - 10:21|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Deliveroo abbandona l’Australia. Il motivo: “Difficili condizioni economiche”

Canberra (Australia) – Dopo i Paesi Bassi (leggi qui), è la volta dell’Australia. Deliveroo, il noto servizio di consegna a domicilio, ha deciso di uscire dal mercato australiano. Come riporta The Guardian, da ieri gli utenti del Paese non possono più effettuare ordini sull’applicazione. “È stata una scelta difficile”, commenta l’azienda. “Deliveroo, proprio come altre

2022-11-17T09:51:16+02:0017 Novembre 2022 - 09:51|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Deliveroo dice addio ai Paesi Bassi

Amsterdam (Paesi Bassi) – La notizia era stata anticipata lo scorso agosto (leggi qui), ma ora è ufficiale. Deliveroo, il colosso britannico delle consegne a domicilio, non opererà più nei Paesi Bassi a partire dal prossimo 30 novembre. Lo rende noto un comunicato stampa pubblicato sul sito dell’azienda di delivery, fondata nel 2013 dall’imprenditore Will

2022-10-20T10:06:35+02:0020 Ottobre 2022 - 10:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Deliveroo inaugura a Londra il suo primo negozio fisico

Londra (Uk) – Deliveroo sbarca nel retail fisico. La società di delivery, fondata nel 2013 dall’imprenditore Will Shu, ha inaugurato il suo primo punto vendita nel centro di Londra, in New Oxford Street, in collaborazione con la catena britannica Wm Morrison Supermarkets. Come riportato da numerose testate locali, l’assortimento sarà composto da circa 1.750 referenze

2022-10-04T10:34:37+02:004 Ottobre 2022 - 10:34|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Milano: Esselunga lancia la spesa a casa in 10 minuti con Deliveroo

Limito di Pioltello (Mi) - Esselunga, dopo i test dei mesi scorsi, entra ufficialmente nel segmento del quick commerce grazie a una partnership con Deliveroo. L'insegna promette la consegna della spesa a casa in 10 minuti con una scelta tra più di 2.400 prodotti. Il servizio è operativo a Milano, in particolare in centro e

2022-09-19T11:37:04+02:0019 Settembre 2022 - 11:37|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Boots: accordo con Deliveroo per le consegne in Uk (anche food&beverage)

Londra (Regno Unito) - In Inghilterra, il drugstore Boots sceglie Deliveroo per la consegna a domicilio di oltre 400 prodotti in soli 20 minuti. La catena inglese ha annunciato il 24 agosto la partnership con la società di delivery. Che partirà in 14 negozi pilota di tutto il paese, tra cui Edimburgo Princes Street, London

2022-08-30T16:34:12+02:0030 Agosto 2022 - 16:31|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , |

Effetto Domino’s per il delivery

Chiude la catena delle pizze made in Usa. Gorillas lascia l’Italia. Deliveroo e Cortilia subiscono perdite. Il mercato delle consegne a domicilio è sotto stress. La causa: i costi elevatissimi e la ripresa del Fuori casa. Chi sopravviverà alla crisi? Domino’s Pizza alza bandiera bianca. La notizia, nei giorni scorsi, è rimbalzata su tutti i

Deliveroo, perdite per 174 milioni di euro nel primo semestre. Presto l’addio ai Paesi Bassi

Londra (Uk) – Primo semestre in chiaroscuro per Deliveroo. Il colosso britannico del food delivery, nel suo report di metà anno, annuncia ricavi in aumento del 12% a 1.013 milioni di sterline (oltre 1,1 miliardo di euro) e ordini in crescita del 10% rispetto ai primi sei mesi del 2021. Aumenta del 7% anche il

2022-08-11T10:33:37+02:0011 Agosto 2022 - 10:30|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |
Torna in cima