Uk, la Sugar Tax funziona: dimezzati i consumi di bevande zuccherate nei bambini

2024-07-24T12:10:43+02:0024 Luglio 2024 - 12:08|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Londra (Regno Unito) – La Sugar Tax introdotta nel Regno Unito, chiamata ‘Soft Drink Industry Levy’, nel 2018 funziona. È quanto dimostrato da uno studio pubblicato sul Journal of Epidemiology & Community Health e realizzato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Cambridge. I ricercatori, analizzando i dati del periodo 2008-2019, hanno valutato che cosa sarebbe successo tra gennaio e marzo 2019 se non fosse stata introdotta la tassa e lo hanno confrontato con i dati reali, quantificandone l’effetto.

È risultato che, dopo l’annuncio dell’introduzione della tassa nel 2016, il consumo di zuccheri liberi da bevande nei bambini è dimezzato, mentre negli adulti è diminuito di un terzo. Nel 2019, un anno dopo l’entrata in vigore della legge, il consumo nei bambini si è ridotto di un ulteriore 10%, mentre negli adulti di un ulteriore 20%.

La sugar tax quindi funziona, nel Regno Unito e negli altri Paesi dove è stata adottata, perché la differenza di prezzo è notevole. Tuttavia lo studio dimostra che l’apporto di zuccheri, in relazione alle calorie giornaliere, non è comunque cambiato in modo statisticamente significativo, perché le persone li hanno assunti tramite altri prodotti. Una tassa relativa alle sole bevande può quindi essere efficace per far diminuire il consumo di bibite zuccherate, ma può non essere sufficiente a convincere le persone ad assumere meno zucchero.

Torna in cima