Londra (Regno Unito) – “Alla fine di una lunga settimana, meglio bere una tazza di tè e conservare il bicchiere di vino per un’occasione speciale”, questo il consiglio di Sally Davies, Uk Chief Medical Officer, ai suoi concittadini. Pubblicate nel Regno Unito le nuove linee guida degli esperti del governo in merito al consumo di alcol. Il report (link), sunto del parere di diversi tra i massimi esperti di sanità del paese e a firma proprio della Davies, sentenzia che assumere regolarmente qualsiasi quantitativo di alcol incrementa il rischio di sviluppare diverse tipologie di cancro. Sfatato dalle ricerche effettuate il mito che bere un bicchiere di vino a pasto avrebbe effetti benefici sulla salute: i medici inglesi sentenziano che non ci sarebbero giustificazioni scientifiche a tal riguardo. Le nuove linee guida suggeriscono alle donne di non bere più di cinque unità di alcol a settimane, equivalente a due bicchieri di vino, mentre agli uomini consigliano massimo 14 unità. Per precauzione, infine, niente più alcolici per le donne incinte.
“Un bicchiere di vino a pasto non fa bene alla salute”. Gli inglesi sfatano il mito
RepartoGrafico2016-01-12T16:23:26+01:0012 Gennaio 2016 - 10:10|Categorie: Vini|Tag: Alcol, linee guida, Regno Unito, Sally Davies, Uk Chief Medical Officer, vino|
Post correlati
C’è spazio nelle enoteche della Gdo per vini da 600 a 800 euro? Sembrerebbe proprio di sì
20 Gennaio 2025 - 08:57
Baglio di Pianetto ha una nuova proprietà: Grégoire Desforges diventa presidente
16 Gennaio 2025 - 17:05