Parigi (Francia) – Un sistema per classificare il benessere animale negli allevamenti, con valutazioni basate sulle lettere dalla A alla E. Un’idea che ricorda per certi versi il Nutriscore, suggerita dalla Anses (Agenzia francese per la salute e la sicurezza alimentare, ambientale e sul lavoro). Per la quale si dovrebbero valutare non soltanto le strutture e i metodi di allevamento, ma anche (e soprattutto) l’effettivo stato di benessere degli animali, misurato direttamente su di loro. Non solo: secondo l’Anses, bisognerebbe prendere in considerazione anche le condizioni in cui hanno vissuto i genitori degli animali che vengono valutati. Come riportano FoodNavigator e PoultryWorld, un allevamento che rispettasse gli standard minimi europei avrebbe, con questo sistema, un voto pari a ‘E’, cioè il più basso: l’obiettivo, infatti, sarebbe quello di incentivare la diffusione di standard di benessere animale sempre più elevati.
Un Nutriscore per il benessere animale? L’idea dell’Anses (Francia) per incentivare standard sempre più elevati
Post correlati
Consumatori single in aumento: come cambiano i comportamenti d’acquisto secondo un’indagine YouGov
12 Novembre 2025 - 14:15
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50