Londra – Secondo quanto riportato oggi da il Corriere della Sera, gli scienziati del Roslin Istitute di Edimburgo (lo stesso dove era stata clonata la pecora Dolly) hanno creato un suino geneticamente modificato, che dovrebbe essere resistente alle malattie. Pig 26, questo il nome dell’animale, è nato pochi mesi fa. I ricercatori, guidati dal professore Bruce Whitelaw, hanno isolato lo zigote di un maiale integrandolo con geni resistenti alle principali malattie che affliggono gli allevamenti suini. Si tratta di una tecnologia ancora in fase sperimentale e che non mancherà di suscitare polemiche e reazioni contrastanti. Certamente, una razza di maiale immune alle più comuni patologie consentirebbe di ridurre drasticamente gli alti costi della gestione sanitaria degli allevamenti. Infatti, nonostante questa innovazione sia ancora lontana dall’essere applicata su larga scala, sembra che da Cina e Usa siano già arrivate proposte di commercializzazione della tecnica. (pf)
Creato un suino geneticamente modificato e resistente alle malattie
RepartoGrafico2013-04-17T12:21:44+02:0017 Aprile 2013 - 10:16|Categorie: Salumi|Tag: allevamento, genetica|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08