Una delegazione Fao e di esperti di Indicazioni geografiche in visita alla sede del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop

2025-02-25T10:59:34+02:0025 Febbraio 2025 - 10:59|Categorie: Formaggi|

Caserta – Una delegazione della Fao e di esperti di indicazioni geografiche da tutto il mondo hanno fatto visita, nella giornata di venerdì scorso, al Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop presso la Reggia di Caserta. L’iniziativa fa parte del programma collaterale della conferenza internazionale ‘Prospettive globali sulle Indicazioni Geografiche’, organizzata dalla Fao, dal ministero dell’Agricoltura e dalla Fondazione Qualivita, che si è svolta la scorsa settimana a Roma. Nel corso della visita sono stati spiegati la storia della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il ruolo e il lavoro di tutela e promozione svolto dal Consorzio dal 1981. In particolare, è stato illustrato il funzionamento del sistema di tracciabilità della filiera, che consente di poter risalire da una singola mozzarella fino alla partita di latte con cui è stata prodotta. È stata inoltre proposta una dimostrazione di filatura dal vivo.

 

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

Torna in cima