Roma – Approvata all’unanimità, dalla Commissione Agricoltura della Camera, la salvaguardia e valorizzazione degli agrumeti, una delle coltivazioni che contraddistinguono il made in Italy. La legge, che porta la firma del parlamentare di Forza Italia Paolo Russo, non solo ne codifica le caratteristiche (prevedendo l’individuazione dei territori interessati dal recupero e dalla salvaguardia con un apposito decreto ministeriale), ma prevede anche l’istituzione di un apposito Fondo, che per il 2017 avrà una dotazione di 3 milioni di euro. Un importante elemento di tutela ambientale soprattutto dal punto di vista di prevenzione del dissesto idrogeologico, in un Paese ad altissimo rischio, e di valorizzazione in chiave turistica ed economica di numerose importanti location nazionali, che vedono protagonisti, ad esempio, i limoni di Sorrento, di Capri, Ischia e Procida, gli agrumi della costiera amalfitana e quelli delle altre coste italiane, dal Gargano alla Sicilia. “In più – commenta Paolo Russo – le risorse disponibili consentiranno progetti agricoli e di impresa in grado di rafforzare il trend che vede l’agricoltura produrre Pil e lavoro sopratutto tra i giovani”.
Una legge a tutela degli agrumeti italiani
Irene2017-07-13T15:55:30+02:0013 Luglio 2017 - 15:55|Categorie: Ortofrutta|Tag: agrumeti, agrumi, commissione agricoltura, paolo russo|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22