Aarhus (Danimarca) – Si chiama Planet Dairy. E ha sede in Danimarca. Ma, a dispetto del nome, i prodotti che realizza non sono latticini tout court. La mission dell’azienda, infatti, è quella di fare prodotti a base di latte, che richiedano un minor consumo di terra e acqua e che provochino minori emissioni di CO2. “Amiamo i latticini, ma non siamo legati alla tradizione”, scrive Planet Dairy sul proprio sito web. “La nostra tecnologia non sfrutta animali o lo fa in misura ridotta, combinando proteine del latte con proteine vegetali o con proteine da fermentazione di precisione”. Il risultato? Dei ‘formaggi ibridi’, realizzati miscelando latte e proteine vegetali ad altri ingredienti. Ne sono nati due prodotti a marchio Audu, disponibili nei supermercati danesi e online. Si tratta di una mozzarella per pizza e di un cheddar, realizzati con latte mischiato a acqua, olio di cocco, patate e fecola di patate, oltre ad aromi, coloranti e conservanti. Una valida alternativa?
Un’azienda danese ha creato dei ‘formaggi ibridi’ per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale
Post correlati
Il kefir d’acqua potrebbe essere il nuovo trend dell’alimentazione funzionale
19 Agosto 2025 - 15:28
UK / Asda lancia due nuovi formaggi in edizione limitata ispirati ai trend dei social
14 Agosto 2025 - 11:51