Rotterdam (Olanda) – Unilever, colosso anglo-olandese proprietario di centinaia di marchi nel comparto food, ha annunciato lo stanziamento di un miliardo di euro per combattere i cambiamenti climatici e finanziare progetti di sostenibilità. La somma punta a finanziare per oltre 10 anni progetti per il ripristino del paesaggio, il rimboschimento, il sequestro del carbonio, la protezione della fauna selvatica e la conservazione dell’acqua. Il gruppo si è prefissato l’obiettivo di raggiungere le emissioni zero per tutta la sua produzione entro il 2039. Unilever, i cui prodotti sono utilizzati ogni giorno da 2,5 miliardi di persone in 190 Paesi, ha inoltre deciso di ottenere una catena di approvvigionamento senza deforestazione entro il 2023 e di attuare programmi di sostenibilità idrica in 100 località entro il 2030.
Unilever stanzia un miliardo di euro per la lotta contro i cambiamenti climatici
Post correlati
Consumatori single in aumento: come cambiano i comportamenti d’acquisto secondo un’indagine YouGov
12 Novembre 2025 - 14:15
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50