Palermo – Dopo la nascita del corso universitario triennale ‘Scienze e tecnologie agroalimentari’ (Stal), nel 2016, ora l’Università di Palermo presenta la nuova Laurea magistrale internazionale in ‘Mediterranean food science and technology’ (Scienze e tecnologie degli alimenti mediterranei, Stam). Che consente l’abilitazione alla professione di Tecnologo alimentare. L’attivazione di una laurea, soprattutto se magistrale, prevede il coinvolgimento delle imprese di riferimento, affinché possano contribuire a perfezionare il programma formativo. Per questo motivo, Unipa organizza un incontro con studenti e imprese agroalimentari, il 7 novembre alle 10.30 nell’Aula Magna Ballatore del dipartimento di Scienze agrarie e forestali. Un momento di confronto vero, in cui valutare e approvare le materie proposte (leggi qui).
Unipa invita le aziende alla presentazione della nuova Laurea magistrale internazionale ‘Scienze e tecnologie degli alimenti mediterranei’
Irene2018-10-30T09:02:38+02:0030 Ottobre 2018 - 08:59|Categorie: Mercato|Tag: Laurea magistrale internazionale, Mediterranean food science and technology, Scienze e tecnologie agroalimentari, stal, stam, unipa, università di palermo|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39