Roma – Ad oggi non ci sono rischi per il nostro paese: la Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti del ministero della Salute spiega in una nota che “non risultano distribuzioni di uova contaminate con fipronil in Italia. Le indagini condotte attraverso il sistema di allerta europeo Rasff hanno evidenziato che si ipotizza un uso fraudolento del fipronil da parte di alcuni produttori dei Paesi Bassi. In relazione a questa segnalazione il ministero già in data 31 luglio ha informato gli assessorati alla Sanità delle Regioni e Province Autonome della problematica chiedendo di effettuare le verifiche sul territorio”. Un altro dato rilevante, sottolineato dal Sole 24Ore, è che “l’Italia è quasi autosufficiente nel fabbisogno di uova”. Secondo dati di Unaitalia (Unione nazionale filiere agroalimentari carne e uova), infatti, il grado di approvvigionamento è del 94,8%.
Uova contaminate (3). Il ministero della Salute: “Non risultano distribuite in Italia”
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52