Cesena (Fc) – Per quatto giorni, dal 7 al 10 febbraio, Cesena si trasformerà nella capitale romagnola del vino. Professionisti del settore e appassionati si danno infatti appuntamento nella città malatestiana per la seconda edizione del Cesena Wine Festival. Che proporrà un confronto aperto e collaborativo fra la Romagna del vino e altri territori enologici italiani di qualità. Primo fra tutti il Chianti che, come la Romagna, ha nel Sangiovese il suo vino portabandiera. E proprio fra il Sangiovese di Romagna Doc Riserva e il Chianti Riserva si aprirà, sabato 8 e domenica 9, un incontro-confronto con due giornate di degustazioni e un concorso aperto al pubblico e agli esperti. A fare da corollario una serie di incontri, aperitivi a tema, convegni e workshop riuniti sotto il comune denominatore dell’enogastronomia.
Va in scena dal 7 al 10 febbraio la seconda edizione del Cesena Wine Festival
Post correlati
Health warning sul vino: l’Irlanda fa marcia indietro. Lollobrigida: “Ci vediamo a Vinitaly”
18 Novembre 2025 - 12:27
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21