Milano – Condizioni meteo e cambiamenti climatici peseranno non poco sulla vendemmia del 2016, che difficilmente riuscirà a eguagliare il risultato record dello scorso anno, pari a 49 milioni di ettolitri di vino prodotti, per un aumento del 14% sul 2014. Tuttavia, le previsioni stimano una marcata differenza tra le varie regioni. In Puglia, ad esempio, Coldiretti evidenzia una campagna vitivinicola in crescita del 15%, grazie a un andamento stagionale favorevole. Le maggiori difficoltà sono, invece, segnalate in Trentino, dove le previsioni parlano di un calo della produzione di circa il 20% sul 2015, a causa del meteo e della diffusione della pernospora della vite.
Vendemmia 2016: previste forti differenze tra Nord e Sud Italia
RepartoGrafico2016-08-10T10:42:17+01:0010 Agosto 2016 - 10:42|Categorie: Vini|Tag: puglia, trentino, vendemmia|
Post correlati
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14