Vendemmia 2024, per Gambero Rosso la peronospora si è spostata al Nord, mentre al Sud preoccupa la siccità

2024-07-22T17:03:11+02:0022 Luglio 2024 - 17:03|Categorie: Vini|Tag: , |

Roma – Le previsioni sulla raccolta dell’uva dell’annata 2024 segnano un’Italia divisa in due: rispetto al 2023, le performance del Sud saranno migliori, mentre la peronospora, che l’anno scorso aveva falcidiato le regioni meridionali, sta picchiando duro al Nord. È questo il risultato di un’indagine svolta da Tre Bicchieri, settimanale del Gambero Rosso dedicato agli aspetti economici del mondo del vino.

Come si legge nell’indagine, il flagello dei vigneti del Sud sembra si sia spostato più a nord: “Se la peronospora è soltanto un brutto ricordo per Italia centrale e Meridione, malgrado i segni ancora visibili in alcune regioni, è soprattutto il Nord a essere chiamato agli straordinari per salvare la stagione, per una complessa combinazione di perduranti precipitazioni, con protagonista la grandine, e per l’aumento della diffusione delle malattie nei vigneti”. Viceversa, la siccità colpirà, per esempio, l’Abruzzo (si stima un calo produttivo del 15-20% sulla media del quinquennio), ma anche la Calabria e soprattutto la Sicilia, alle prese con una vera e propria crisi idrica.

Torna in cima