Roma – Sono stabili le vendite di bibite analcoliche nella Gdo. Se il 2021 si era chiuso con una lieve crescita in volume (+1,8% sul 2020), quest’anno le vendite non sembrano prendere slancio. I volumi rimangono così inferiori del 5% rispetto al periodo pre-Covid. Le rilevazioni, divulgate sul Sole 24 Ore, sono di Assobibe. “Le temperature molto alte”, spiega Giangiacomo Pierini, presidente dell’associazione, al quotidiano, “scoraggiano i consumi di bibite gassate e li dirottano su altri prodotti, come le acque minerali o il tè freddo (che nelle rilevazioni di mercato non rientra tra i soft drink, ndr). Determinante è l’impatto degli stranieri, che si legge nel trend molto positivo di acque toniche ed energy drink”. Già nel 2021, infatti, le vendite di toniche in Gdo sono aumentate del 15%, grazie anche agli investimenti delle aziende che hanno esteso e riqualificato la propria offerta.
Vendite stabili per le bibite analcoliche in Gdo. Crescono le toniche e gli energy drink
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02