Milano – Ammontano a 7 milioni di euro i fondi raccolti dal Corriere della Sera, da TgLa7 e dalla piattaforma di crowdfunding di Tim per la ricostruzione del paese nell’ambito dell’iniziativa ‘Amate Amatrice’. La prima tappa del progetto è l’inaugurazione della nuova mensa scolastica (foto dal sito Stefano Boeri Architetti), che si terrà venerdì alle 14.30. L’opera verrà inserita in un villaggio del food progettato da Stefano Boeri con il contributo operativo di Regione Friuli Venezia Giulia, Filiera del legno Fvg e Artemide. “Una piazza. Dove gustare i prodotti locali, certo. Ma anche incontrarsi, giocare, stare insieme, in uno spazio polifunzionale, al coperto, con una grande vetrata rivolta verso i Monti Sibillini”, così Boeri, disegni alla mano, parla del progetto: simbolo e cuore pulsante di una nuova Amatrice.
Venerdì 23 dicembre apre la nuova mensa scolastica di Amatrice
federico2016-12-21T17:14:06+02:0021 Dicembre 2016 - 17:14|Categorie: Mercato|Tag: amatrice, stefano boeri|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03