Quattro Castella (RE) – La Società Agricola Venturini Baldini (Tenuta di Roncolo), storica realtà vitivinicola Emiliana, è ora una B Corp certificata. Con questo riconoscimento l’azienda, già Società Benefit dal 2023, entra a far parte di un network internazionale di organizzazioni che soddisfano alti standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.
Tenuta di Roncolo, storica tenuta biologica nel cuore delle Terre di Canossa, a Quattro Castella (RE), è di proprietà di Julia e Giuseppe Prestia dal 2015, quando hanno dato vita a un rilancio dell’intera struttura. “Il percorso che ci ha condotto a questa certificazione è stato complesso e faticoso perché gli standard sono, giustamente, molto alti e rigorosi”, afferma Julia Prestia. “È stato come mettersi davanti uno specchio, ed importantissimo per noi conoscere nuovi metodi di lavoro e provare a implementarli”.
Tenuta di Roncolo dedica alla viticoltura il 25% circa della superficie delle tenute, mentre la maggior parte è dedicata a pascoli, seminativi, oliveti, boschi, laghi, torrenti e aree non coltivate. Si confermano il non utilizzo di diserbo chimico, l’impiego di materiali riciclabili ed eco-compatibili in vigneto, l’assenza di residui nei vini. Tutte le uve sono coltivate localmente, come il 90% dei fornitori di materie prime è localizzato in Emilia-Romagna in un raggio di 80 km. Tra il 2023 e il 2024 l’azienda ha installato due isole di totale 80 kWh di fotovoltaico, realizzando un risparmio energetico del 18% sul 2022. Nel 2024 le buone pratiche nell’uso delle risorse idriche hanno determinato un risparmio del 14% sul 2023.