Santo Stefano Belbo (Cn) – Veraison Group – realtà italiana nata nel 2022 dall’aggregazione di tre primarie realtà produttive e commerciali italiane: Salvaterra (Valpolicella), Progetti Agricoli (Castiglione delle Stiviere, Mantova) e 4RU (Ravenna) – e cantina Vallebelbo rendono nota la firma di una lettera di intenti in esclusiva. Si tratta del primo passo formale di un percorso strutturato finalizzato alla definizione di una rilevante alleanza strategica. L’obiettivo: un’integrazione industriale e commerciale in grado di valorizzare il potenziale produttivo ed enologico della cooperativa piemontese, rafforzandone la competitività sui mercati internazionali.
Con oltre 35 milioni di euro di fatturato, 16 milioni di bottiglie vendute ogni anno e una presenza commerciale in oltre 60 Paesi, Veraison Group “mira a rafforzare la presenza del vino italiano sui mercati internazionali e tutelare la produzione del territorio e dei soci”, come sottolinea il Ceo Edoardo Freddi. Vallebelbo, cooperativa di 100 viticoltori, per un totale di oltre 300 ettari di vigneti, ha scelto di avviare le trattative con Veraison Group “per provare ad aprire una nuova fase della nostra storia, mettendo al centro il futuro dei nostri soci e del nostro territorio”, spiega il presidente Cristiano Amerio. “Lavoriamo ora per arrivare a un’intesa definitiva che ci consenta di affrontare i mercati globali con una forza nuova, senza rinunciare alla nostra identità”.