Veroni presenta il secondo Bilancio di sostenibilità

2024-11-07T11:46:30+02:007 Novembre 2024 - 11:46|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Correggio (Re) – Lo storico salumificio, parte del gruppo americano SugarCreek Packing Co., pubblica il secondo Bilancio di sostenibilità relativo all’esercizio 2023. Una tappa importante nel percorso evolutivo dell’azienda, che racconta i progressi rispetto ai progetti di responsabilità ambientale, sociale e di governance aziendale – dinamiche Esg – con l’obiettivo di generare un impatto positivo sul territorio, la comunità e ridurre l’impatto ambientale generato dalla produzione.

Veroni, che nel 2025 celebra i suoi primi 100 anni di storia, adotta così una nuova governance per rafforzare il posizionamento del brand sul piano internazionale. Tra le novità 2023 ci sono: nuovi sistemi per il recupero di calore; certificazione SA8000 e ISO 14001 per lo stabilimento di Langhirano; 3 tonnellate di CO2 risparmiate con il Bike to Work; la Digital Academy, totalizzando 3.500 ore di formazione; quasi 15mila kg di prodotti donati a favore della comunità; raccolta di 26 kg di scarpe da lavoro e sportive usate, evitando 131 kg di CO2 in atmosfera (431 km percorsi con un’auto diesel); rinnovo della partnership con la Fondazione Insuperabili per il terzo anno consecutivo; packaging con –75% plastica e 97% dei cartoni in carta Fsc.

“Alla vigilia di un anniversario importante per la nostra azienda, che nel 2025 celebra i suoi primi 100 anni di storia, siamo orgogliosi di presentare il secondo Bilancio di Sostenibilità, relativo all’esercizio 2023”, commentano Guido e Marco Veroni Ad del gruppo Veroni. “Fin dal lontano 1925, anno in cui i nostri bisnonni hanno deciso con grande coraggio e visione imprenditoriale di aprire una piccola produzione di salumi nel cuore dell’Emilia, la mission dell’azienda non è cambiata: lavorare con professionalità e passione per portare sulle tavole di tutto il mondo il meglio della salumeria italiana, coniugando artigianalità e innovazione rimanendo sempre al passo con le sfide del mercato”.

Torna in cima