Milano – Il 12 maggio, presso il Museo Leonardo da Vinci di Milano, Cisco Italia e Penelope hanno presentato una piattaforma tecnologica che, grazie alla supervisione del Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche), permetterà di creare una “Carta Costituzionale dell’Agroalimentare” da proporre al mondo in occasione di Expo. Il portale, infatti, è destinato alle comunità scientifiche internazionali, che potranno interagire per la definizione di una carta comune di indicazioni e buone pratiche per la sicurezza alimentare. Tale piattaforma contribuisce al progetto Safety For Food, che ha come obiettivo la realizzazione di una ‘banca dati mondiale’ dei prodotti agroalimentari, per consentire al comparto industriale, agli enti preposti e, infine, ai consumatori di ottenere una completa tracciabilità e rintracciabilità delle produzioni, secondo regole e standard internazionali in materia di sicurezza, qualità e origine degli alimenti.
Verso una Carta Costituzionale dell’Agroalimentare
Irene2014-05-14T11:51:03+02:0014 Maggio 2014 - 09:52|Categorie: Mercato|Tag: carta costituzionale dell'agroalimentare, cisco, cnr, expo 2015, penelope, piattaforma tecnologica, safety for food|
Post correlati
Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace
15 Ottobre 2025 - 11:17
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
15 Ottobre 2025 - 10:54
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22
Piatti pronti vegetali: in Italia il mercato vale 160 milioni di euro (+5,5%)
15 Ottobre 2025 - 09:59
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32